SUMMER CAMP: questo percorso si pone l’obiettivo di potenziare le funzioni esecutive dei bambini delle classi prima, seconda e terza primaria. Le funzioni esecutive sono quei processi cognitivi che consentono ai bambini di pianificare, organizzare, controllare e regolare i comportamenti in modo adattivo e in base ad un obiettivo prefissato. Questi processi sono importanti per affrontare le sfide della vita quotidiana. sia a livello personale che scolastico. Tra le funzioni esecutive più importanti troviamo l’inibizione (consente di sopprimere o ritardare una risposta comportamentale o verbale inappropriata o non adatta al contesto), la memoria di lavoro (consente di mantenere le informazioni nella mente per un breve periodo di tempo per svolgere compiti cognitivi complessi), la flessibilità cognitiva (consente di adattare il nostro comportamento e il pensiero al contesto), la pianificazione (consente di stabilire obiettivi, organizzare le risorse e monitorare il processo), il monitoraggio (consente di valutare il proprio comportamento e i propri risultati), l’autocontrollo (consente di regolare le proprie emozioni, i propri pensieri e i propri comportamenti in base al contesto e alle situazioni).
Al fine di potenziare queste abilità verranno proposti giochi e attività adattati all’età e alle caratteristiche di ogni bambino. Il tutto verrà presentato in forma ludica per consentire ai bambini di apprendere divertendosi.
SUMMER SCHOOL CAMP: questo percorso si pone l’obiettivo di potenziare i prerequisiti degli apprendimenti scolastici dei bambini dell’ultimo anno della scuola dell’infanzia e del primo anno della scuola primaria. I prerequisiti dell’apprendimento si riferiscono a quelle funzioni e abilità specifiche che sono necessarie e fondamentali per un corretto processo di apprendimento. Tra le abilità di base della lettura e della scrittura troviamo: la coordinazione occhio-mano per lo sviluppo del grafismo; la discriminazione visiva e uditiva ovvero la capacità di riconoscere i grafemi da altri segni grafici e saper distinguere i diversi fonemi della lingua; la memoria fonologica a breve termine che consente al bambino di individuare e memorizzare una corretta sequenza di suoni; le abilità metafonologiche che consistono nel riuscire a riconoscere una parola ascoltando le lettere o le sillabe di cui è composta. Tra le abilità di base del calcolo troviamo invece la conoscenza della sequenza verbale dei numeri, la capacità di saper riconoscere i numeri e in seguito di confrontarli.
Al fine di potenziare queste abilità verranno proposti giochi e attività adattati all’età e alle caratteristiche di ogni bambino. Il tutto verrà presentato in forma ludica per consentire ai bambini di apprendere divertendosi.
KIDS SUMMER EMOTION: questo percorso si pone l’obiettivo di favorire la regolazione delle emozioni dei bambini della scuola dell’infanzia e della scuola primaria. Verranno proposti giochi e attività che consentiranno ai bambini di gestire l’arousal emotivo e di riconoscere le proprie emozioni. La regolazione delle proprie emozioni costituisce un aspetto centrale nello sviluppo dei bambini, in quanto consente loro di sviluppare buone relazioni, di avere una buona autostima e di affrontare le sfide della vita.
Il fine è quello di consentire ai bambini di sperimentare le emozioni in modo adattivo e di migliorare in questo modo la loro qualità di vita, di sviluppare capacità di autoregolazione e autocontrollo e di trovare strategie che gli consentano di riconoscere le proprie e altrui emozioni. Al fine di potenziare queste abilità verranno proposti giochi e attività adattati all’età e alle caratteristiche di ogni bambino. Il tutto verrà presentato in forma ludica per consentire ai bambini di apprendere divertendosi.
COSTI/ISCRIZIONI
Iscrizioni entro 31.05.24.
Costi: Variano in base agli iscritti.
Invitiamo a contattare:
DENISE BUDAI PER SUMMER CAMP: 347.0065026
FRANCESCA GIULIANI PER KID SUMMER EMOTION E SUMMER SCHOOL CAMP: 3496487420